18 LA LUNA

Luna

Sogno, il femminile, chiaroveggenza, mutevolezza, emotività, illusione, fantasticherie


Nella Luna un cane e un lupo, simboli appunto lunari in primo piano, ululano alla Luna. Nell’acqua un crostaceo
  con riferimenti all’astrologia classica ed al segno del Cancro in 

particolare, che è domicilio lunare, anch’esso sembra rivolto verso la Luna gigante che c’è in cielo. Dallo specchio d’acqua parte un sentiero. 

Dapprima esso si snoda lungo una campagna illuminata, poi passa in mezzo a colonne di pietra ed infine si perde su una montagna buia. Questa illustrazione sta ad indicare che si deve essere ben consapevoli dell’ambiguità della natura lunare, altrimenti  si rischia di entrare in un percorso oscuro superando quelle torri che fanno da confine tra ciò che è vero e ciò che è illusione. Attenzione dunque a non perdere dei riferimenti concreti e reali. E’ doveroso invitare tutti ad approfondire anche il significato astrologico della Luna stessa e le influenze che essa ha sulla vita dell’uomo, per  comprendere in modo più approfondito la sua importanza e la sue funzionalità ottimali.

La Luna rappresenta il sogno, la magia e l’illusione; l’immaginazione, la poesia, la notte, l’emotività, i ricordi, la memoria. Ricordiamoci però che la luce della luna non è chiara ed illuminante perché riflessa, e non permette di definire bene le profondità e i colori; a volte è molto ingannevole.

Il modo migliore per non rimanere delusi o illusi da essa è cerare di rimanere lucidi e attivi e più centrati possibile, imparando a gestire le emozioni in modo molto consapevole. Questa carta spiega dove sono i blocchi emotivi e fisici o di situazioni pratiche ristagnanti, poi l’ausilio degli altri arcani ci indicherà dove dobbiamo agire o meno o se è il caso di cambiare le nostre decisioni perchè si inseguono illusioni e non realtà concrete. Altri significati importantissimi di questa lama sono fertilità e femminilità.