19 IL SOLE

IL SOLE

Successo, vittoria, guarigione, vitalità, carisma, armonia

Nell’Arcano del Sole la figura che è dominate è il Sole stesso, con dei raggi  evidenti e che dovrebbero essere in un numero specifico.

Nei Tarocchi ci sono  molte versioni grafiche di questo Arcano e  sarebbero da approfondire molte questioni riguardanti il numero di raggi, le forme e le colorazioni di questi. In questo momento è estremamente complesso farlo, però vorrei ricordare che realizzare un mazzo di Tarocchi è alquanto complesso, perché deve necessariamente comprendere  nozioni esoteriche, alchemiche e astrologiche sensate, che richiamano specifiche energie e simboli precisi; spesso però non è così, perché capita che la fantasia di alcuni artisti abbia il sopravvento sulla simbologia, sottovalutando l’importanza che l’immagine deve esprimere. L’analisi di questa Lama dunque, a volte, diventa davvero complessa, perchè descriverne tutti i simboli in modo puntuale richiede  tempo e conoscenze dettagliate.

Ecco, però, alcuni esempi di “Sole”:

Accontentiamoci qui di vedere il Sole come una fonte di illuminazione che manda alla terra un’energia che oltre a illuminare di vera luce riscalda permettendo,all’individuo un’evoluzione spirituale concreta, attiva e reale. L’energia del sole è fondamentale per la vita stessa e più esso col suo caldo e la sua luce penetra le persone più esso aiuta le trasformazioni interiori. Anche qui vi invito allo studio del Sole come pianeta nell’Astrologia classica, perché solo essa saprà arricchire questa figura di analogie e significati profondissimi.

Altre raffigurazioni molto importanti in questo Arcano sono la presenza dei due bambini semi nudi, o, altre volte, di un bambino su un cavallo bianco, che rimandano a quella capacità di crescita interiore reale pura che loro hanno, completamente spogli, puliti, puri, innocenti, rivolti a quella espansione che porta un allargamento reale di coscienza.
Il Sole, quindi, splende luminoso perché è un inno alla Vittoria e al successo, e ciò che in questo percorso si sta acquisendo permetterà di andare davvero lontani; i suoi raggi irradiano luce e calore e portando guarigione e armonia. Ricordiamoci che siamo partiti col Matto, simbolo di energia caos e che lo scopo è la nostra crescita. Qui, col Sole, siamo a buon punto, ma non completamente arrivati alla piena maturità spirituale.

18 LA LUNA

Luna

Sogno, il femminile, chiaroveggenza, mutevolezza, emotività, illusione, fantasticherie


Nella Luna un cane e un lupo, simboli appunto lunari in primo piano, ululano alla Luna. Nell’acqua un crostaceo
  con riferimenti all’astrologia classica ed al segno del Cancro in 

particolare, che è domicilio lunare, anch’esso sembra rivolto verso la Luna gigante che c’è in cielo. Dallo specchio d’acqua parte un sentiero. 

Dapprima esso si snoda lungo una campagna illuminata, poi passa in mezzo a colonne di pietra ed infine si perde su una montagna buia. Questa illustrazione sta ad indicare che si deve essere ben consapevoli dell’ambiguità della natura lunare, altrimenti  si rischia di entrare in un percorso oscuro superando quelle torri che fanno da confine tra ciò che è vero e ciò che è illusione. Attenzione dunque a non perdere dei riferimenti concreti e reali. E’ doveroso invitare tutti ad approfondire anche il significato astrologico della Luna stessa e le influenze che essa ha sulla vita dell’uomo, per  comprendere in modo più approfondito la sua importanza e la sue funzionalità ottimali.

La Luna rappresenta il sogno, la magia e l’illusione; l’immaginazione, la poesia, la notte, l’emotività, i ricordi, la memoria. Ricordiamoci però che la luce della luna non è chiara ed illuminante perché riflessa, e non permette di definire bene le profondità e i colori; a volte è molto ingannevole.

Il modo migliore per non rimanere delusi o illusi da essa è cerare di rimanere lucidi e attivi e più centrati possibile, imparando a gestire le emozioni in modo molto consapevole. Questa carta spiega dove sono i blocchi emotivi e fisici o di situazioni pratiche ristagnanti, poi l’ausilio degli altri arcani ci indicherà dove dobbiamo agire o meno o se è il caso di cambiare le nostre decisioni perchè si inseguono illusioni e non realtà concrete. Altri significati importantissimi di questa lama sono fertilità e femminilità.

COSA SONO GLI ARCANI.

Questa breve spiegazione degli Arcani maggiori dei Tarocchi serve solo per aiutare un pò la comprensione di essi.

E’proprio banale riassumerli in così poche righe, visto tutti i dettagli con cui sono costruiti, colori, immagini, storia, alchimia, astrologia, magia.

Resta il fatto che per ogni percorso individuale gli Arcani dei Tarocchi raccontano qualcosa; qualcosa che può aiutare a migliorarci o suggerirci la strada migliore da percorrere.

Per ora vediamoli così, come dei segnali stradali che in base alla domanda che viene posta e alla loro posizione durante la lettura ci indicano se quello che abbiamo in mente di fare o stiamo vivendo,ci porterà o meno,dove noi desideriamo.

10 LA RUOTA DELLA FORTUNA

La Ruota della Fortuna

Destino, cambiamento, rinnovamento, ricchezza

Nella Ruota della Fortuna al centro ,della lama stessa, vi è  raffigurata una ruota che fluttua nell’aria in mezzo alle nubi. Su di essa si possono vedere le lettere T A R O, e vari simboli alchemici. Sopra la ruota c’è una sfinge di colore blu che porta una spada. Sotto la ruota, una creatura di colore rosso. Accanto ad essa, sulla sinistra, un serpente rivolto verso il basso. Ai quattro angoli dell’immagine si trovano un uomo, un’aquila, un toro e un leone, tutti dotati di ali. Questi simboli sono estremamente forti ed importanti e spiegare questo arcano in poche parole è davvero complesso; accontentiamoci per ora del significato comune: il Destino, e di quei fattori imponderabili che operano sulla nostra vita e che sono al di là del nostro controllo, perché la natura della ruota è quella di girare. Essa è simbolo del perpetuo alternarsi dei cicli di vita.

 

7 IL CARRO

7 Il Carro

Vittoria, autocontrollo, autodisciplina, azione, viaggio


Il Carro è trainato da due sfingi, una bianca e l’altra nera. In altre versioni dei Tarocchi le sfingi sono sostituite da dei cavalli, uno blu e uno rosso, collegamenti con l’Opera Alchimica. A bordo del Carro vi è un giovane guerriero in armatura che guarda davanti a 
se e regge uno scettro nella mano destra, la mano del comando. Molti simboli lo adornano: la corona è di alloro e in altre illustrazioni invece è d’oro, e più sopra ci sono delle stelle; anche qui un preciso riferimento all’Astrologia Classica. Un quadrato sul petto e due falci lunari sulle spalle. Il veicolo che trasporta il guerriero sembra fatto di pietra. Sullo sfondo, una città fortificata o castello.
L’ Arcano del Carro rappresenta la Vittoria che si può ottenere grazie all’autodisciplina, allo sforzo sostenuto, all’impegno costante e all’azione energica. Nel significato generico si parla di vittoria riuscita, ma anche di viaggio; e se consideriamo tutti gli elementi che compongono questo arcano, colori, animali, stelle, lune e quadrati il messaggio insito è molto più profondo. Basta osservare i due animali che fanno da traino al carro, perché se non sono guidati bene e la persona che inizia questo cammino non conosce bene se stesso e ciò che lo circonda, il suo viaggio e la sua meta, potrebbero essere ricchi di ostacoli.

6 L’INNAMORATO

6 L’ INNAMORATO

Amore, Unione, Scelta, Esame

Nell’ Innamorato sono rappresentate due  figure nude:

un’uomo che guarda una donna e la donna a sua volta guarda a verso un Angelo dell’Amore e della Passione. Amore e Passione non necessariamente rivolti ad un essere umano specifico ma verso uno scopo più grande perchè la passione che mettiamo nel portare avanti un’idea o un qualsiasi obiettivo sono sinonimo di forza e volontà, e senza di essa si perderebbe la voglia o il desiderio di superare qualsiasi ostacolo alla prima difficoltà. La nudità sottolinea come sia importante essere spogliati di qualsiasi ambiguità. Se si è sinceri ed autentici, pronti a donarci interamente, rimarremmo sempre ben fissi sulla nostra meta. Perché  solo con l’energia, amore-passione, ci si spingerà verso l’alto e quindi verso l’Angelo, mettendoci così in contatto con la parte migliore di noi.
Al tempo stesso però, non è facile riuscire ad essere coerenti e non cedere alle tentazioni, al serpente ed alla mela, e diventa una scelta della persona non farsi abbattere dalle difficoltà e non farsi sopraffare dalla paura di non farcela. L’importante diventa riuscire a seguire ciò che il nostro cuore desidera, con onestà e volontà. Questo 
Arcano incoraggia a non temere le nostre decisioni e a fare scelte.