15 IL DIAVOLO

15)IL DIAVOLO

Schiavitù ,illusione, dipendenza, nemico, oscurità


Le raffigurazioni di questo Arcano si diversificano nelle epoche, a seconda del filone di pensiero esoterico, alchimico e “religioso” che andava per la maggiore.

A volte ci  sono raffigurati un uomo e una donna nudi e altre volte delle bestie di colori diversi incatenati ai piedi del Diavolo stesso. Queste catene, o corde, sono  larghe e lunghe così da dare l’impressione di non costringere gli incatenati ad una prigionia troppo rigorosa.

L’Arcano del Diavolo è  complesso e molto forte: tanto positivo quanto negativo.

Il Diavolo è emblema della tentazione  è colui che tenta e che sfida il punto debole dell’essere umano.

Spesso viene inteso come la prova  alla quale dire di no. Questa carta infatti, lusinga con delle situazioni estremamente piacevoli, ma ha sempre un rovescio della medaglia non proprio favorevole per il consultante.

Questo Arcano dà la spinta  all’ uomo per bottarsi nelle situazioni e  senza la sua forza (energia)  non esisterebbero, la passione, la perseveranza e la tenacia.

Allo stesso tempo alimenta  paure, dipendenze e vizi.

Le ambiguità di questa Lama riflettono la morale di chi richiede la consulenza. Spesso  pensiamo il diavolo  come a qualcosa di  pericoloso, ma  estraneo a noi, invece ognuno di noi può subirne la sua interferenza. 

Può rappresentare una persona appassionata o nel suo negativo ossessionata, oppure indica la passione in un rapporto d’ amore o descrive problemi di dipendenza sessuale sempre con arcani specifici.

Questo Arcano  è sicuramente una carta da maneggiare con cura.

Tutti possono essere vittima della tentazione del Diavolo, l’importante è comprendere l’esperienza e poi superarla.