7 Il Carro
Vittoria, autocontrollo, autodisciplina, azione, viaggio
Il Carro è trainato da due sfingi, una bianca e l’altra nera. In altre versioni dei Tarocchi le sfingi sono sostituite da dei cavalli, uno blu e uno rosso, collegamenti con l’Opera Alchimica. A bordo del Carro vi è un giovane guerriero in armatura che guarda davanti a se e regge uno scettro nella mano destra, la mano del comando. Molti simboli lo adornano: la corona è di alloro e in altre illustrazioni invece è d’oro, e più sopra ci sono delle stelle; anche qui un preciso riferimento all’Astrologia Classica. Un quadrato sul petto e due falci lunari sulle spalle. Il veicolo che trasporta il guerriero sembra fatto di pietra. Sullo sfondo, una città fortificata o castello.
L’ Arcano del Carro rappresenta la Vittoria che si può ottenere grazie all’autodisciplina, allo sforzo sostenuto, all’impegno costante e all’azione energica. Nel significato generico si parla di vittoria riuscita, ma anche di viaggio; e se consideriamo tutti gli elementi che compongono questo arcano, colori, animali, stelle, lune e quadrati il messaggio insito è molto più profondo. Basta osservare i due animali che fanno da traino al carro, perché se non sono guidati bene e la persona che inizia questo cammino non conosce bene se stesso e ciò che lo circonda, il suo viaggio e la sua meta, potrebbero essere ricchi di ostacoli.